Contents
Trafori preziosi
Come nasce un gioiello Glix? Quali simboli e suggestioni culturali sono la fonte di ispirazione per questi ornamenti ricercati?
Un gioiello Glix nasce innanzitutto come un oggetto pregiato, un oggetto che racchiude in sé una qualità aggiuntiva di valore, data da forma, tecnica, lavorazione, ma anche contenuti culturali e simbolici.
Oggetti preziosi e memoria
Ogni pezzo è un brano di memoria, un insieme di linee e di punti, che tracciano il disegno della storia personale di chi lo ha creato e di chi lo indossa.
La mia storia ha inizio nel Mediterraneo, dalle terre impregnate di cultura greca e bizantina, fino al vicino Oriente, luoghi misteriosi e di grande fascino.
Di questi luoghi si leggono le tracce nei trafori preziosi e complessi della collezione. Le tematiche e le suggestioni sono diverse. Dalle architetture, alle ripetizioni di motivi ornamentali, ai riferimenti naturali che sono parte di esperienze vissute.
Spesso ricorrono forme organiche, fiori e piante, creature acquatiche, piccoli arabeschi.
La collezione è intrisa della cultura mediterranea e dei suoi miti. La spontanea bellezza della natura e del mare, l’armonia e l’equilibrio delle forme riconducono ad archetipi che sono parte di una memoria collettiva, giunti fino a noi dall’antichità e che fanno parte di un immaginario legato a un particolare modello femminile di stile ed eleganza.
Attraverso l’ornamento una donna rende omaggio al proprio fascino indossando anelli, orecchini, oggetti preziosi che esaltano una parte del corpo, attirando lo sguardo su un dettaglio o su una gestualità, che diventa seduzione.
Una collezione lunare come l’argento
Sono gioielli ricercati. La minuziosa lavorazione a traforo conferisce a questa collezione una grande leggerezza. Il metallo è l’argento, un metallo prezioso legato alla Luna e al mondo femminile. L’effetto satinato delle superfici conferisce al metallo una lieve opacità, che lo rende ancora più bianco e luminoso, accentuando il contrasto tra il vuoto del
disegno traforato e la forma piena.
Una collezione sofisticata e femminile, contraddistinta da un design contemporaneo che trova espressione in forme morbide ed eleganti, mai appariscenti o ostentate, e nella ricercatezza dei dettagli.
Leggeri e delicati, questi gioielli sono accessori perfetti per ogni occasione.
Chi li indossa richiama l’attenzione su un dettaglio, che rimane impresso per la sua unicità e preziosità o semplicemente per l’armonia e la bellezza della forma.
La connotazione estetica è infatti dominante.
Questi anelli, orecchini, ciondoli sono il completamento di un abito, mettono in risalto un particolare aspetto della persona che li indossa. Sono oggetti con cui il corpo entra in relazione ludica.
Ciò corrisponde all’idea di gioiello come gioco, secondo l’etimologia latina – ’gioiello’ viene da ‘iocus’, ‘gioco’ – cioè l’espressione di una volontà priva di motivazione se non il puro piacere, in questo caso estetico.
“L’eleganza è quella qualità del comportamento che trasforma la massima qualità dell’essere in apparire.”
Jean-Paul Sartre
Eleganza nell’abbigliamento, negli accessori e nei colore blu che contraddistingue le vostre immagini.. ci siamo conosciute all’artigianato a fi e vi seguo sempre
Grazie, Brunella!
Ricordo con piacere immenso il nostro incontro. Spero di rivederti.
Le creazioni Glix Atelier sono uniche e di un gusto senza eguali; esprimono sempre un grande senso di libertà e leggerezza.
Grazie, Marco!
Sei sempre benvenuto in atelier.
Che dire ..semplicemente irresistibili…mai banali…
A presto !!!
Un bacio Eleonora e Stefano
Ciao, ragazzi! Un abbraccio grande e a prestissimo, in atelier!
Li ho visti personalmente, bellissimi!