Contents
Argento e bronzo per volumi compatti e superfici traforate
La collezione di gioielli di Glix Atelier per questo inizio di autunno è un’alternanza di volumi compatti e omogenei e superfici leggerissime attraversate da fitti motivi traforati che rimandano a forme organiche, a simboli metafisici, a una Natura che si prepara al cambiamento. L’accostamento di argento e bronzo sottolinea il contrasto tra luce e ombra, rimandando al mito di Ade e Persefone.
Il mese di settembre è da poco finito portando via ogni traccia dell’estate e del suo bagliore avvolgente. È un tempo magico, carico di attese, in cui la dolce malinconia dell’autunno inizia a farsi sentire.
In questo periodo la luce si attenua, ma i colori diventano più vivaci e la terra si tinge dei toni dell’oro, del bronzo, del rame.

ERIANTHE e la forma della ghianda
L’anello e gli orecchini ERIANTHE ricordano la forma della ghianda, simbolo di buon auspicio e di pienezza, di espressione delle potenzialità insite in ogni individuo. Le calotte di bronzo, densamente disegnate dal traforo, si appoggiano sull’ argento segnando un contrasto delicato tra il pieno della base chiara e lucente e la leggerezza dell’elemento convesso dal colore caldo e rossastro.


NARCISSUS e la memoria del cuore
È presente nella collezione il simbolo del fiore a sei petali, che sta a significare desiderio di rinascita e speranza. Nell’anello e orecchini NARCISSUS i petali a forma di piccoli cuori, riconducono alla dimensione emotiva, al sentire e alla memoria affettiva.


L’autunno è il tempo della piena maturazione, un tempo di frutti e di abbondanza, che annuncia un periodo di riflessione e ritiro. Ha a che fare col mito di Crono, seminatore e dio dei raccolti, signore del tempo.
ORBIS e lo scorrere del tempo
Nella collana ORBIS è presente Il simbolo della ruota e del cerchio, elementi che indicano l’incessante fluire del tempo e significano movimento e trasformazione. In essa il pendente circolare in bronzo traforato si unisce all’argento creando un gioco di pieni e vuoti riempiti dallo smalto di colore bianco perlaceo.

ARETHUSA e il desiderio di fuga
L’anello ARETHUSA, dalla solida base in bronzo giallo, contiene un elemento d’argento traforato inserito nel castone come una pietra preziosa. Questo gioiello ricorda il mito della ninfa Arethusa che, per sfuggire alle attenzioni amorose di Alfeo, fu trasformata in una fonte. Il ‘cuore’ dell’anello è l’elemento d’argento dal disegno organico e simmetrico, che sembra essere ‘custodito’ nella solida base di bronzo giallo.

MAYA e le squame danzanti
Gli orecchini MAYA, nella variante modulare composta da tre elementi in fusione di bronzo rosa, sono formati da pezzi mobili, uniti da cerchietti d’argento che consentono un movimento snodato.
Come scaglie di corteccia o squame lucenti i moduli sono fittamente traforati con disegni che richiamano il mondo vegetale, foglie e fiori stilizzati danzano ad ogni minimo spostamento.
Il colore del bronzo è profondo e avvolgente e ricorda i toni bruno rossastri dell’autunno inoltrato.

KLIO tra presente e passato
Lunare e pacato è il colore dell’anello e degli orecchini KLIO, dalle piccole calotte traforate con motivi geometrici, realizzati in argento dalla superficie satinata. Le forme morbide, tondeggianti, risultano dalla fusione tra un design contemporaneo dalla linea fluida e piacevolmente rassicurante ed ispirazioni provenienti dal passato.


Bellissimo. Complimenti
Grazie mille, Rob!
una meraviglia
Grazie, Alessia!
Gioielli che hanno una storia, bellissime linee e decorazioni. Glix fai delle opere d’arti indossabile! Complimenti
Chiara